- Home
- FAQ
FAQ
Dermopigmentazione
Perché scegliere il trattamento di dermopigmentazione paramedicale?
Il trattamento di dermopigmentazione paramedicale migliora l’aspetto in caso di patologie cutanee come alopecia o vitiligine e consente di correggere e camuffare cicatrici e imperfezioni derivanti da interventi chirurgici come la mastectomia o terapie aggressive.
In cosa consiste la dermopigmentazione dell’areola mammaria?
La dermopigmentazione dell’areola mammaria è un trattamento specializzato per ricreare o migliorare l’aspetto naturale dell’areola mammaria. Il trattamento di dermopigmentazione dell’areola mammaria è indicato nei casi di ricostruzione post chirurgica e nei casi di irregolarità e asimmetrie.
La dermopigmentazione paramedicale come interviene nei casi di alopecia?
La dermopigmentazione paramedicale interviene nei casi di alopecia attraverso la micropigmentazione dell’area interessata creando l’effetto di peli realistici o follicoli piliferi.
La dermopigmentazione paramedicale come interviene nei casi di vitiligine?
La dermopigmentazione paramedicale interviene nei casi di vitiligine con pigmenti specifici per camuffare e mimetizzare le discromie cutanee ricreando un aspetto della pelle più uniforme.
In quali casi ricorrere al trattamento di dermopigmentazione Cover Up?
Il trattamento di dermopigmentazione Cover Up è indicato per coprire o migliorare lavori di dermopigmentazione precedentemente mal eseguiti che possono manifestarsi con viraggio del colore o forma irregolare e innaturale.
Il trattamento di dermopigmentazione Cover Up è immediato?
No, il trattamento di dermopigmentazione Cover Up non è immediato. Rispetto agli ordinari trattamenti di dermopigmentazione, questa tecnica può richiedere procedure più lunghe e complesse.
Il trattamento di dermopigmentazione Cover Up richiede necessariamente la rimozione laser?
No, l’intervento del laser medico è richiesto soltanto nei casi in cui risulta necessaria una vera e propria rimozione dei pigmenti precedentementi inoculati. Ogni caso, ovviamente, cambia in base alle condizioni preesistenti da valutare in fase di consulenza.
Quanto dura il risultato del trattamento di dermopigmentazione Cover Up?
La durata del risultato del trattamento di dermopigmentazione Cover Up varia in base alla zona pigmentata trattata (labbra, occhi, sopracciglia, areola) e dipende da diversi fattori come tipologia di pelle, stile di vita e cura del post trattamento.
Perché scegliere il trattamento di tricopigmentazione?
Il trattamento di tricopigmentazione riproduce l’aspetto dei capelli veri creando l’illusione di un cuoio capelluto pieno e uniforme. È un valido strumento per nascondere i casi di calvizia e diradamento dei capelli con risultati visibili già dalla prima seduta in modo non invasivo e non chirurgico.
Quali sono le tecniche del trattamento di tricopigmentazione disponibili?
Il trattamento di tricopigmentazione può essere effettuato con diverse tecniche a seconda dell’effetto desiderato:
- Tecnica bounce per un effetto rasato
- Tecnica short hair per ricreare capelli dalla lunghezza simile a quella del cliente
- Tecnica densità per dare un effetto più saturo alla zona diradata
Come si svolge il trattamento di tricopigmentazione?
Il trattamento di tricopigmentazione non è invasivo e non è chirurgico. Si tratta di un trattamento di micropigmentazione eseguito con microaghi che rilasciano pigmenti bioriassorbibili nel cuoio capelluto.
Quanto dura il risultato del trattamento di tricopigmentazione?
Il risultato del trattamento di tricopigmentazione varia in base a diversi fattori come tipologia di pelle, stile di vita e cura del post trattamento. In genere il trattamento può avere una durata dai 6 ai 24 mesi ed è opportuno ricorrere a ritocchi annuali per mantenere l’aspetto desiderato.
Perché scegliere il trattamento di dermopigmentazione sopracciglia?
Il trattamento di dermopigmentazione sopracciglia, oltre a migliorare lo sguardo rendendo le sopracciglia più definite, interviene su imperfezioni come sopracciglia sottili, asimmetrie o diradamenti. Il trattamento di dermopigmentazione sopracciglia, dunque, riempie e corregge creando un look impeccabile in ogni momento.
Quali sono le tecniche del trattamento di dermopigmentazione sopracciglia disponibili?
Il trattamento di dermopigmentazione sopracciglia può essere eseguito con diverse tecniche. La scelta della tecnica dipende dalle condizioni preesistenti, dalla morfologia del viso e dal tipo di pelle analizzate nella fase di consulenza:
- Tecnica pelo per creare linee sottili che imitano i peli naturali con un effetto
realistico - Tecnica pixel per definire l’aspetto delle sopracciglia con un effetto sfumato simile
all’applicazione di un ombretto - Tecnica combinata per dare una maggiore profondità e pienezza alle sopracciglia
con un effetto ombreggiato tridimensionale
Dermopigmentazione sopracciglia e microblading: c’è differenza?
Sì, dermopigmentazione sopracciglia e microblading non sono affatto la stessa cosa. La differenza chiave risiede principalmente nello strumento utilizzato: se per il trattamento di dermopigmentazione sopracciglia si utilizza il dispositivo elettrico detto “dermografo”, per il trattamento di microblading si utilizzano micro-lame.
Quanto dura il risultato del trattamento di dermopigmentazione sopracciglia?
La durata del risultato del trattamento di dermopigmentazione sopracciglia varia in base a diversi fattori come tipologia di pelle, stile di vita e cura del post trattamento. In genere il trattamento può avere una durata dai 9 ai 12 mesi ed è opportuno ricorrere a ritocchi annuali per mantenere l’aspetto desiderato.
Perché scegliere il trattamento di dermopigmentazione labbra?
Il trattamento di dermopigmentazione labbra migliora colore, definizione e forma naturale delle labbra restituendo un effetto make up impeccabile. Ma, oltre ai vantaggi estetici, il trattamento di dermopigmentazione labbra può intervenire anche sulle imperfezioni della mucosa correggendo asimmetrie e discromie attraverso un effetto armonioso e uniforme.
La tecnica Fairy Lips è adatta a tutti i tipi di labbra?
Fairy Lips, la tecnica di dermopigmentazione ideata da Sistina Izzo, nasce proprio per rendere il trattamento di dermopigmentazione adatto a tutti i tipi di labbra: giovani, meno giovani, sottili, carnose. Fairy Lips è, dunque, una tecnica di dermopigmentazione labbra versatile dal risultato unico: labbra sensuali, delicate e coinvolgenti.
Quali sono le altre tecniche di dermopigmentazione labbra disponibili?
Il trattamento di dermopigmentazione labbra può essere eseguito con diverse tecniche. Tuttavia le più comuni sono:
- Full Lips per riempire le labbra con un colore uniforme e un effetto volume per labbra poco pigmentate
- Correzione per migliorare le irregolarità del contorno labbra
- Acquerello per creare un effetto sfumato
- Effetto gloss per avere un effetto lucido e satinato
- 3D Lips per creare un effetto volume
In base a quali fattori viene scelta la tecnica da utilizzare durante il trattamento di dermopigmentazione labbra?
Per il trattamento di dermopigmentazione labbra esistono moltissime tecniche, ognuna ideale per obiettivi specifici e risultati ideali. La fase di consulenza è fondamentale per la scelta della tecnica da utilizzare perché, oltre ad accogliere i desideri dei clienti, è importante analizzare le condizioni preesistenti, la morfologia delle labbra e della pelle.
Perché scegliere il trattamento di dermopigmentazione occhi?
Il trattamento di dermopigmentazione occhi è ideale per chi vuole dare profondità agli occhi e intensificare lo sguardo senza ricorrere al trucco quotidianamente. Ma, oltre ai vantaggi estetici, il trattamento di dermopigmentazione occhi ha anche una funzione correttiva. Con la scelta della giusta tecnica, infatti, il trattamento di dermopigmentazione occhi può migliorare le asimmetrie dell’occhio e minimizzare i difetti attraverso effetti ottici che valorizzano lo sguardo.
Quali sono le tecniche del trattamento di dermopigmentazione occhi disponibili?
Le tecniche del trattamento di dermopigmentazione occhi sono 3: grafico, infracigliare e sfumato. In fase di consulenza è fondamentale valutare attentamente l’anatomia delle palpebre per scegliere la tecnica più valorizzante.
Qual è la differenza tra eyeliner grafico, eyeliner infracigliare ed eyeliner sfumato nel trattamento di dermopigmentazione occhi?
La differenza tra eyeliner grafico, eyeliner infracigliare ed eyeliner sfumato risiede principalmente nell’effetto finale.
Eyeliner grafico: definisce la palpebra superiore dell’occhio con una linea netta restituendo un look sofisticato
Eyeliner infracigliare: intensifica lo sguardo con una linea sottile sulla rima cigliare restituendo un look più luminoso
Eyeliner sfumato: combina l’eyeliner classico con un effetto ombretto sfumato dalla rima cigliare alla plica palpebrale
Quanto dura il risultato del dermopigmentazione occhi?
La durata del risultato del trattamento di dermopigmentazione occhi varia in base a diversi fattori come tipologia di pelle, stile di vita e cura del post trattamento. In genere il trattamento può avere una durata dai 9 ai 12 mesi ed è opportuno ricorrere a ritocchi annuali per mantenere l’aspetto desiderato.
Estetica Avanzata
Cos’è la Maderoterapia?
La Maderoterapia è una tecnica di massaggio che utilizza strumenti di legno per massaggiare il corpo. Questi strumenti sono progettati per migliorare la circolazione, ridurre la cellulite, rilassare i muscoli e migliorare la tonicità della pelle. I benefici includono il rilassamento profondo, il sollievo dallo stress e un aspetto più tonico e compatto della pelle.
Cos’è la Coppettazione?
La Coppettazione è una tecnica di massaggio che utilizza tazze di vetro o silicone per creare un effetto di suzione sulla pelle. Questo aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, alleviare la tensione muscolare, ridurre l’infiammazione e promuovere il rilassamento profondo. I benefici includono il sollievo dai dolori muscolari, la riduzione del gonfiore e un senso generale di benessere.
Cos’è il Vodder Massage?
Il Voodder Massage è una tecnica di massaggio che combina movimenti fluidi e ritmici con l’uso di oli essenziali per promuovere il rilassamento e l’equilibrio del corpo e della mente. Questo tipo di massaggio favorisce il rilascio delle tensioni muscolari, migliora la circolazione linfatica, allevia lo stress e favorisce una sensazione di benessere generale.
Cos’è il massaggio energetico riequilibrante?
Il massaggio energetico riequilibrante è un massaggio ayurvedico che aiuta a ristabilire l’armonia energetica, favorendo un senso di equilibrio fisico, mentale ed emotivo. Attraverso movimenti dolci, pressioni specifiche e manipolazioni su punti strategici, il massaggio aiuta a sciogliere tensioni, migliorare la circolazione, e stimolare il flusso dell’energia vitale. È particolarmente indicato per chi desidera alleviare stress, ansia o semplicemente ritrovare un profondo stato di rilassamento e benessere interiore.
L’epilazione con laser Elysion Pro è dolorosa?
Il trattamento di epilazione con laser Elysion Pro è progettato per essere il più confortevole possibile. La tecnologia avanzata con cui è stato realizzato, infatti, riduce al minimo la sensazione di calore sulla pelle, rendendo il trattamento molto più tollerabile rispetto ad altri metodi di epilazione con laser.
Quante sedute sono necessarie per raggiungere i risultati desiderati?
Il numero di sedute varia a seconda della zona da trattare, del tipo di pelle e del ciclo di crescita dei peli. Generalmente si consiglia un ciclo di 6-8 sedute per garantire risultati duraturi. Tuttavia già dalle prime sedute è possibile notare una significativa riduzione dei peli.
Posso sottopormi al trattamento anche in estate?
Sì, il trattamento di epilazione con laser Elysion Pro si distingue dagli altri proprio perché è adatto a tutti i tipi di pelle, anche quella abbronzata o scura. La sua tecnologia avanzata riesce a intervenire su tutti i tipi di pelle e di peli garantendo risultati eccellenti e sicuri per tutti.
Ci sono controindicazioni o effetti collaterali?
Il trattamento di epilazione con laser Elysion Pro è efficace e sicuro per tutti. Tuttavia è importante sottoporsi a una consulenza preliminare per valutare eventuali controindicazioni specifiche come gravidanza, uso di farmaci fotosensibilizzanti o particolari condizioni della pelle.
In cosa consiste il trattamento di Bioinduzione di collagene?
Il trattamento di Bioinduzione di collagene interviene con micro perforazioni nell’epidermide attraverso specifici aghi. Le micro perforazioni preparano la pelle a ricevere principi attivi e sostanze funzionali che, in modo del tutto naturale, promuovono un processo di rigenerazione che migliora la struttura cutanea.
Il trattamento di Bioinduzione di collagene è doloroso?
No, il trattamento di Bioinduzione di collagene non è doloroso perché viene eseguito con micro perforazioni del derma che possono provocare soltanto un minimo fastidio.
I risultati del trattamento di Bioinduzione di collagene sono immediati?
Sebbene l’aspetto della pelle migliora visibilmente già a fine seduta, i risultati del trattamento di Bioinduzione di collagene sono progressivi perché il nuovo collagene continua a formarsi e a rafforzarsi nel tempo.
Quanto dura l’effetto del trattamento di Bioinduzione di collagene?
La durata degli effetti può variare da persona a persona ma, in linea generale, i risultati del trattamento di Bioinduzione di collagene possono durare fino a 18 mesi. Per mantenere e ottimizzare i risultati, è consigliabile applicare creme, sieri e maschere studiate appositamente per garantire la massima efficacia del trattamento.
Cos’è il trattamento di OxyGeneo Lumenis e come funziona?
OxyGeneo è un trattamento innovativo in grado di combinare 3 tecnologie in un’unica procedura. Nella prima fase la pelle viene esfoliata per eliminare tutte le cellule morte e prepararla a ricevere i principi attivi. In questa seconda fase l’azione di CapsugenTM consente l’infusione dei principi attivi rivitalizzanti che nutrono la pelle. Dopo l’esfoliazione e l’infusione si passa alla fase di ossigenazione. L’azione di OxyGeneoTM stimola la circolazione sanguigna incrementando il flusso capillare e il metabolismo della pelle, migliorando l’assorbimento dei nutrienti e rendendo la pelle visibilmente più luminosa.
Quali sono i benefici del trattamento di OxyGeneo Lumenis?
Il trattamento di OxyGeneo Lumenis è completo perché riesce a intervenire su diversi inestetismi apportando diversi benefici come:
- miglioramento della luminosità della pelle
- idratazione profonda e duratura
- riduzione delle rughe e linee sottili
- uniformità del tono della pelle e riduzione delle macchie
- pelle più liscia e compatta
Quanto dura una seduta di OxyGeneo Lumenis?
Il trattamento di OxyGeneo è rapido in quanto può durare dai 45 ai 60 minuti.
Il trattamento di OxyGeneo Lumenis è adatto a tutti i tipi di pelle?
Sì, il trattamento è adatto a tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili. La procedura può essere personalizzata in base alle esigenze specifiche della pelle.
Quali sono i trattamenti Dermalogica disponibili?
Face Fit
- Pro Skin
- Neck Fit Contour Serum Collo
- Pro Power Eye Flash
- Pro Bright
- Pro Calm
- Pro Clear
- Pro Eye Flash
- Pro Firm Neck + Skin
Cosa distingue i protocolli Dermalogica dagli altri trattamenti viso?
I protocolli Dermalogica si distinguono dagli altri trattamenti viso per l’approfondita comprensione della fisiologia della pelle e per l’uso di prodotti che favoriscono il benessere cutaneo. L’analisi Face Mapping eseguita dalle nostre Skin Therapist consente di intervenire con un approccio mirato, personalizzato e, dunque, efficace.
Quali sono i benefici dei trattamenti Dermalogica?
In linea generale i benefici dei trattamenti Dermalogica aiutano a mantenere la pelle sana e radiosa nel lungo termine. I trattamenti Dermalogica, infatti, migliorano la texture della pelle, riducono i segni dell’invecchiamento, idratano profondamente e donano luminosità.
Quanto dura una seduta di un trattamento Dermalogica e quanto spesso è consigliato sottoporsi?
La durata di una seduta di un trattamento Dermalogica varia dai 15 ai 90 minuti. Trattandosi di trattamenti personalizzati non ci sono indicazioni prestabilite sulla frequenza con cui sottoporsi a una seduta.
Quali sono i trattamenti Dermalogica disponibili?
Nel nostro Studio proponiamo tutti i trattamenti Dermalogica. I più richiesti sono:
- Face Fit
- Pro Skin
- Neck Fit Contour Serum Collo
- Pro Power Eye Flash
- Pro Bright
- Pro Calm
- Pro Clear
- Pro Eye Flash
- Pro Firm Neck + Skin
Cosa distingue i protocolli Dermalogica dagli altri trattamenti viso?
I protocolli Dermalogica si distinguono dagli altri trattamenti viso per l’approfondita comprensione della fisiologia della pelle e per l’uso di prodotti che favoriscono il benessere cutaneo. L’analisi Face Mapping eseguita dalle nostre Skin Therapist consente di intervenire con un approccio mirato, personalizzato e, dunque, efficace.
Quali sono i benefici dei trattamenti Dermalogica?
In linea generale i benefici dei trattamenti Dermalogica aiutano a mantenere la pelle sana e radiosa nel lungo termine. I trattamenti Dermalogica, infatti, migliorano la texturedella pelle, riducono i segni dell’invecchiamento, idratano profondamente e donano luminosità.
Quanto dura una seduta di un trattamento Dermalogica e quanto spesso è consigliato sottoporsi?
La durata di una seduta di un trattamento Dermalogica varia dai 15 ai 90 minuti. Trattandosi di trattamenti personalizzati non ci sono indicazioni prestabilite sulla frequenza con cui sottoporsi a una seduta.
I trattamenti Bioline sono specifici per adipe localizzato e diffuso?
Sì, nel nostro Studio sono disponibili trattamenti Bioline specifici per trattare l’adipe come:
- Body Concept – Adi Shape: un trattamento specifico per rimodellare la silhouette
e ridurre gli inestetismi legati agli accumuli adiposi diffusi e localizzati di gambe,
glutei ed addome - Body Concept – Meso Fit: un trattamento corpo d’urto ad azione detossinante,
rimodellante, rassodante per contrastare gli inestetismi associati a ritenzione
idrica, cellulite, adiposità localizzata e rilassamento cutaneo, prevalentemente di
cosce, addome, fianchi e glutei.
Cosa distingue i trattamenti Bioline?
I trattamenti Bioline si distinguono per l’utilizzo di estratti vegetali, oli essenziali e principi attivi innovativi che garantiscono risultati visibili e duraturi. Questa combinazione unita alla manualità delle nostre specialiste della pelle trasforma ogni trattamento in un’esperienza sensoriale avvolgente.
Quali sono i principali benefici dei trattamenti Bioline?
I trattamenti Bioline aiutano a mantenere il benessere generale della pelle e a contrastare gli inestetismi fornendo: idratazione profonda, riduzione dei segni dell’invecchiamento, miglioramento della texture e dell’elasticità cutanea.
I trattamenti Bioline sono adatti a tutti i tipi di pelle?
Sì, i trattamenti Bioline sono adatti a tutti i tipi di pelle, comprese le pelli più sensibili e reattive, perché si basano su una formulazione delicata che promuove l’equilibrio cutaneo. Inoltre ogni trattamento Bioline può essere personalizzato per soddisfare specifiche esigenze.
Trattamenti Ciglia
Come avviene il trattamento di extension ciglia?
Il trattamento di extension ciglia include la pulizia delle ciglia con prodotti specifici e, una volta scelta la tecnica più adatta alla fisionomia del volto e al risultato desiderato, l’applicazione delle extension.
Quali sono le differenze tra tecnica one to one, volume 2D, volume 3D e volume 4D?
Sebbene uno sguardo più definito è il risultato comune alle diverse tecniche del trattamento di extension ciglia, ci sono delle differenze:
- One to one: questa tecnica di extension ciglia prevede l’applicazione di una singola extension a ciascuna ciglia naturale. Il risultato è un look naturale e definito, ideale per chi desidera migliorare l’aspetto delle proprie ciglia senza ottenere un effetto troppo glamour.
- Volume 2D: questa tecnica di extension ciglia prevede l’applicazione di 2 extension a ciascuna ciglia naturale, creando un look più voluminoso rispetto alla tecnica one to one. Il risultato è un aspetto delle ciglia più pieno.
- Volume 3D: questa tecnica di extension ciglia prevede l’applicazione di 3 extension a ciascuna ciglia naturale, ottenendo un look ancora più definito rispetto al volume 2D perché le ciglia appariranno anche più spesse.
- Volume 4D: questa tecnica di extension ciglia prevede l’applicazione di 4 extension a ciascuna ciglia naturale, creando un effetto molto voluminoso e ancora più intenso rispetto alle precedenti tecniche.
Quanto dura il risultato del trattamento di extension ciglia?
La durata del trattamento di extension ciglia può variare da persona a persona. A seconda del ciclo di crescita delle proprie ciglia naturali, infatti, la durata può variare dalle 4 alle 6 settimane. Se si desidera mantenere intatto l’aspetto delle ciglia si consiglia di sottoporsi a ritocchi regolari in modo da sostituire le extension cadute insieme alle ciglia naturali.
Quali sono gli accorgimenti da adottare dopo il trattamento di extension ciglia?
Per assicurare la buona riuscita del trattamento di extension ciglia è bene seguire questi piccoli consigli di cura:
- evitare il contatto con acqua e vapore per le prime 24 ore
- non utilizzare mascara waterproof o struccanti a base di olio che possono rendere inefficaci le soluzioni specifiche utilizzate durante il trattamento
- evitare di strofinare o tirare le ciglia
- pettinare delicatamente le ciglia con uno spazzolino specifico per mantenerle ordinate
Come avviene il trattamento di laminazione ciglia?
Il trattamento di laminazione ciglia include la pulizia delle ciglia con prodotti specifici e l’applicazione di una soluzione liftante, una soluzione nutriente e, eventualmente, una tintura per dare alle ciglia un aspetto più definito in modo del tutto naturale.
Il trattamento di laminazione ciglia è indicato per tutti?
Sì, il trattamento di laminazione ciglia è indicato per tutti perché, oltre a migliorare esteticamente lo sguardo, nutre e rinforza il pelo. Il trattamento di laminazione ciglia, considerata la sua efficacia, è indicato soprattutto per chi presenta ciglia all’ingiù, poco curvate e, in generale, per chi vuole ottenere uno sguardo più definito senza ricorrere all’utilizzo continuo del mascara e del piegaciglia.
Quanto dura il risultato del trattamento di laminazione ciglia?
La durata del risultato del trattamento di laminazione ciglia può variare da persona a persona. Generalmente il risultato dura dalle 6 alle 8 settimane, a seconda del ciclo di crescita delle ciglia.
Laminazione ciglia ed extension ciglia: sono la stessa cosa?
No, il trattamento di laminazione ciglia e il trattamento di extension ciglia non sono la stessa cosa. Il trattamento di laminazione ciglia interviene sulle ciglia naturali sollevandole, curvandole e rinforzandole. Con il trattamento di extension ciglia, invece, si aggiunge lunghezza e volume applicando ciglia a quelle già esistenti.